Le piastre per capelli rappresentano un accessorio e uno strumento alquanto utilizzato e infatti da diversi anni rappresenta un alleato che ci permette di realizzare diverse tipologie di styling. Si tratta, dunque, di dispositivi utilizzati dai professionisti ma anche dalle “persone comuni” ed è proprio per questo che ad oggi è sicuramente molto semplice realizzare qualsiasi piega e ottenere qualsiasi risultato desiderato.
Che modelli abbiamo oggi sul mercato? Continuiamo a leggere qui di seguito per saperne di più.
Le piastre per capelli e i vari modelli
Le piastre sono presenti sul mercato da diverso tempo e, ovviamente, nel tempo si sono rinnovate riuscendo ad andare incontro alle varie innovazioni e diventando degli strumenti sempre più intuitivi e facili da utilizzare.
Una delle nuove caratteristiche che molte piastre hanno è proprio l’assenza del filo. Si tratta di modelli sicuramente più recenti in quanto, almeno nella maggior parte dei casi, tutti noi siamo abituati ad utilizzare piastre che sono ancora alimentate dal cavo della corrente.
In ogni caso, queste nuove piastre stanno diventando sempre più popolari e quindi sempre più utilizzate anche dalla grande maggioranza di persone. Quali sono, però, gli effettivi vantaggi? Insomma è meglio acquistare una piastra tradizionale, quindi col filo, oppure decidere di investire in un modello senza? Scopriamo insieme qualcosa in più, cercando di mettere a confronto questi due modelli.
Piastra per capelli senza filo
Partiamo subito parlando dei nuovi modelli quindi delle piastre per capelli senza filo. Come potrete immaginare, si tratta di piastre che quindi non sfruttano l’energia elettrica per funzionare ma che, appunto, hanno un altro meccanismo di funzionamento.
In questa categoria, infatti, possiamo menzionare la presenza di due tipologie diverse: quali?
La prima è la piastra senza filo dotata di una batteria a stilo. In questo caso, quindi, il funzionamento è possibile proprio grazie alla presenza di questa batteria.
Si tratta di piastre molto pratiche ed economiche che, infatti, possono essere utilizzate sin da subito in quanto non richiedono tempi lunghi per il riscaldamento. Ovviamente l’unica pecca è che la batteria potrebbe scaricarsi relativamente presto e, quindi, in questi casi dovrà essere sostituita.
Un’altra tipologia di piastra per capelli senza filo è quella dotata di batteria a litio. Ovviamente si tratta di piastre per capelli che sono facili da utilizzare e che non richiedono la sostituzione della batteria in quanto basterà ricaricarla una volta che si sarà esaurita.
In questo caso, quindi, possiamo osservare che il funzionamento della piastra si avvicina a quello di molti altri dispositivi che abitualmente utilizziamo come il cellulare, il computer o qualsiasi altro dispositivo con la batteria.
Piastra per capelli con filo
Le piastre per capelli con il filo, invece, sono quelle che maggiormente vediamo nella nostra quotidianità e che, sicuramente, almeno una volta abbiamo utilizzato.
In questo caso, quindi, la piastra funzionerà proprio tramite l’alimentazione alla presa di corrente e, quindi, solo tramite ciò è possibile utilizzarla.
Ovviamente anche in questo caso si parla di piastre molto intuitive e semplici da utilizzare in quanto vi basterà collegarle alla presa di corrente e aspettare qualche minuto per il riscaldamento.
Qual è la migliore?
Ora veniamo alla domanda cruciale: quali sono i modelli migliori?
Per la valutazione di queste due tipologie di piastre bisogna considerare lo scopo e la praticità dell’utilizzo.
Inutile dire che, anche apparentemente, la piastra senza filo risulta essere più pratica perché non richiede che nelle vicinanze ci sia una presa di corrente per il suo utilizzo. Questo significa che la si potrà utilizzare in qualsiasi circostanza.
A ciò si aggiunge anche il fatto che il filo, spesso, può creare qualche problema ad esempio può ostacolare un utilizzo efficace della piastra o limitare il luogo in cui utilizzarla, soprattutto se non è troppo lungo.
A ciò, però, bisogna anche aggiungere il fato che la piastra a batteria può essere più dispendiosa soprattutto quella con la batteria a stilo perché limita l’utilizzo reale.
Un buon compromesso può essere quello di scegliere la piastra con la batteria a litio in quanto basterà ricaricarla prima del suo utilizzo.
Cosa abbiamo evidenziato in questo articolo?
Come abbiamo visto sin’ora, le piastre ormai rappresentano degli strumenti sempre più intuitivi dotati di diverse caratteristiche.
Alcune sono caratterizzate dall’assenza del filo e dunque sono piastre che non sfruttano l’energia elettrica per funzionare. A tal proposito abbiamo la piastra senza filo dotata di una batteria a stilo che è molto pratica ed economica e quella dotata di batteria a litio il cui funzionamento si avvicina a quello di molti altri dispositivi che utilizziamo.
Per quanto riguarda la piastra per capelli con il filo, funziona proprio tramite l’alimentazione alla presa di corrente.
Alla domanda che ci siamo posti, ovvero quale dovremmo scegliere, abbiamo risposto che dobbiamo considerare lo scopo dell’utilizzo.
Ovviamente ogni modello ha i suoi pro e i suoi contro, come ogni cosa.