Scegliere la piastra per capelli giusta non è un’impresa facile: ogni capello ha le sue necessità e ogni utente ha le sue preferenze. Inoltre, i produttori degli apparecchi protagonisti del nostro blog con il tempo, hanno iniziato a dare ai loro prodotti le più particolari e utili funzionalità extra. Le piastre per capelli vengono realizzate in tutte le forme, dimensioni e funzionalità. Per questo motivo per un utente potrebbe sembrare impossibile trovare esattamente il prodotto che sta cercando. Ma niente paura, ci siamo noi qui per aiutarvi! Oggi analizzeremo una tipologia di prodotti che non abbiamo mai portato sul nostro blog: le piastre per capelli con tasti. Parleremo delle caratteristiche principali di questi prodotti, dei loro prezzi, delle loro funzionalità e del perché possono tornare molto utili!
Introduzione: che cosa sono le piastre per capelli con tasti
I prodotti protagonisti della nostra guida odierna sono strumenti che, come si intuisce dal nome, hanno una sola principale differenza con tutti gli altri appartenenti al mondo delle piastre per capelli: la presenza di tasti sulla loro scocca esterna. Ovviamente la presenza di questi tasti non è casuale e ha uno scopo ben preciso, quello di dare all’utente la possibilità di cambiare velocemente alcuni aspetti dell’utilizzo della macchina. In particolare, secondo le nostre ricerche, i prodotti con i tasti sono pensati per poter dare all’utente alcune opzioni di personalizzazione diverse dalla semplice selezione della temperatura ideale.
I bottoni sono solitamente realizzati in plastica e vengono montati solidamente all’interno della scocca in modo da non poter essere causa, a seguito di danni, di input errati o involontari. In ogni caso la costruzione del bottone, in sé, non è un aspetto che produce un costo maggiore da parte del produttore. Il costo di produzione maggiore dei prodotti con bottone è dato dall’implementazione di funzioni aggiuntive!
Piastre per capelli con tasti: a cosa servono?
Le piastre per capelli con tasti solitamente associano ai propri bottoni una serie standardizzata di comandi. Queste opzioni ovviamente non sono sempre uguali in quantità e varietà, questo dipende dalle decisioni del produttore, ma in linea di massima si può dire che i bottoni vanno ad operare su due aspetti diversi dell’apparecchio: meccanici o logici.
Dal punto di vista meccanico non c’è molto che un bottone possa fare, soprattutto per un prodotto semplice come una piastra per capelli. L’unico aspetto meccanico su cui un bottone può andare ad agire è il bloccaggio della posizione della piastra. In questo modo la piastra rimarrà chiusa oppure aperta, in base al modo in cui viene bloccata. Utile soprattutto per motivi di sicurezza, il bloccaggio dell’apertura dell’apparecchio è un aspetto del tutto opzionale.
Dal punto di vista logico, invece, la faccenda si complica. Per prima cosa chiariamo cosa si intende per aspetto “logico”: con questo termine si intendono tutti quegli aspetti legati alla “programmazione” della piastra. Alcuni esempi di funzioni logiche che possono essere alterate tramite bottone sono: accensione e spegnimento, temperatura, timer e così via. Solitamente il bottone che tutti gli utenti ritengono molto importante, con piena ragione, è il bottone di accensione e spegnimento. Questa piccola funzionalità extra è molto importante per la sicurezza della macchina: se il bottone è su “off” l’utente può anche dimenticarsi la piastra attaccata alla corrente ma non correrà nessun rischio legato al surriscaldamento della macchina o simili. Inoltre, un utente che vede un bottone su “on” sa perfettamente che lo strumento protagonista della nostra guida odierna è caldo, quindi da non impugnare in modo errato.
Vale la pena acquistare una piastra per capelli con tasti?
Le piastre per capelli con tasti sono prodotti che offrono qualche funzionalità aggiuntiva a prezzi pienamente nella media. In poche parole si tratta di prodotti pensati e realizzati per fare in modo che l’utente possa avere un livello minimo di scelta in più. Come spesso ci troviamo a ripetere: ogni possibilità di personalizzazione dell’esperienza che viene fornita, come extra, all’utente è ben accetta.
Tuttavia, dato l’impatto minimo che le personalizzazioni in questione hanno sull’esperienza finale, consigliamo di non spendere cifre esorbitanti per acquistare un prodotto munito di bottoni. Consigliamo piuttosto di cercare un prodotto che soddisfi tutte le altre esigenze che ci potrebbero sorgere. Se, in più, il prodotto scelto dovesse anche essere dotato di bottoni: tanto meglio!
I prezzi
I prodotti con bottoni devono il loro prezzo quasi interamente al fatto che possiedono caratteristiche legate ad altre tipologie di prodotti: tecnologie agli ioni, piastre realizzate con materiali particolari, sensori, impugnature ergonomiche e così via.
Un buon prezzo per un prodotto munito di bottoni di fascia media oscilla tra i sessanta e gli ottanta euro.
Con questo ultimo consiglio possiamo ritenere conclusa la nostra guida completa all’acquisto delle piastre per capelli con tasti. Speriamo che la nostra guida vi sia stata utile e vi ricordiamo che all’interno del nostro blog potrete trovare moltissime recensioni, guide, approfondimenti e informazioni utili sul mondo delle piastre per capelli. Vi ringraziamo per l’attenzione e ci auguriamo di vedervi presto.