Piastre per capelli ricci: tutte le informazioni e i consigli utili

I capelli rappresentano una parte fondamentale di noi: c’è chi li ha lisci e chi li ha ricci. Ognuno ha i propri e  il fatto di averli in un modo o nell’altro comporta sicuramente delle scelte differenti, anche in termini di acquisto.

Qui di seguito ci focalizzeremo proprio sui capelli ricci e sulle piastre che possiamo utilizzare per ottenere i capelli ricci.

Vi daremo anche dei consigli utili affinchè possiate scegliere la piastra giusta che vi permetta di avere non solo dei buoni risultati, ma anche i capelli in salute.

I capelli ricci: una tendenza?

Quando si parla di capelli ricci, sicuramente molti di voi  rimangono  entusiasti, poichè li amano particolarmente.

Soprattutto negli ultimi tempi, i capelli ricci e mossi sono diventati una vera e propria tendenza. Questa nuova tendenza ha determinato anche l’emergere di nuovi modelli di piastre pensate e realizzate proprio per riuscire a rendere i propri capelli ricci.

Sicuramente si tratta di modelli che erano presenti in commercio anche prima ma che col tempo si sono sempre più rinnovati e adattati alle nuove esigenze; inoltre bisogna considerare che si tratta di una tipologia di piastra che, ad oggi, è molto acquistata o comunque molto di più rispetto a qualche anno fa.

State pensando di acquistare una piastra di questa tipologia, ma non sapete da dove iniziare? Ecco qualche consiglio utile che probabilmente vi aiuterà a fare questa scelta.

Piastra per capelli ricci: di cosa parliamo?

Le piastre per capelli ricci ad oggi rappresentano una vera e propria necessità in quanto ci permettono di realizzare look di tendenza.

Si tratta di piastre innovative e ciò è evidente già dal loro design che, infatti, si caratterizza per un’ estrema innovazione e modernità.

Queste sono piastre che, di solito, sono dotate di un manico ergonomico e antiscivolo che è del tutto efficace per poterle maneggiare senza troppa fatica e sforzo. Alcune di esse, inoltre, sono anche dotate di una spazzola rotante automatica che quindi “farà il lavoro sporco” riuscendo a definire il riccio, proprio come lo desiderate.

Sicuramente per quanto riguarda il loro aspetto, molte di queste piastre sembrano molto simili a quelle pensate per realizzare i capelli lisci se non fosse che si tratta di modelli che, di solito, hanno delle piastre con una forma più affusolata nella parte finale che è proprio l’elemento e la caratteristica che permette di realizzare ottimamente il riccio.

Da questo punto di vista ci sono tante piastre che, oggi, riescono ad essere versatili e che quindi  possono essere utilizzate sia per l’effetto liscio che per quello mosso o riccio. Sicuramente molto importante è proprio saperla utilizzare e riuscire a rendere i capelli come si vuole.

Consigli: quali seguire?

A questo punto potreste chiedervi: come fare a scegliere una piastra per rendere i capelli ricci? Ecco qualche consiglio utile.

Guarda bene la forma della piastra

Un primo consiglio è proprio quello di fare attenzione alla forma della piastra che si decide di acquistare e che, quindi, dovrete utilizzare. Come già detto, quelle pensate per i ricci hanno una dimensione diversa soprattutto nella parte finale in quanto sono più affusolate.

In questo caso, quindi, potrete optare per una piastra del genere così da avere la possibilità di cambiare il vostro stile in base alle varie occasioni. In caso diverso, si potrebbe scegliere una piastra pensata solo per ricci ossia il famoso “ferro” che quindi è costituito da un’unica piastra, a forma cilindrica, che va utilizzata andando ad “arrotolare” i capelli sulla lunghezza.

Materiale di realizzazione: ulteriore caratteristica

Anche per le piastre pensate per i ricci, è estremamente importante considerare e valutare il materiale di realizzazione.

Efficace anche in questo caso è il rivestimento in ceramica che quindi non danneggia i capelli.

Cosa abbiamo imparato sin’ora? Vediamolo qui di seguito

Come abbiamo visto sin’ora i capelli ricci e mossi sono diventati una vera e propria tendenza e ciò ha  portato anche alla nascita di nuovi modelli di piastre utili per ottenere questi capelli.

Come abbiamo visto in commercio possiamo trovare piastre innovative dotate di  un manico ergonomico e antiscivolo  e non solo. La loro particolarità sta nel fatto che presentano una forma più affusolata nella parte finale.

Per scegliere una piastra di qualità  bisogna fare attenzione proprio alla forma della piastra : se desiderate. potete anche decidere di comprare una piastra pensata solo per il riccio, ma se scegliete la prima tipologia potrete sbizzarrirvi e ottenere così vari look.

E’ importante saper scegliere la piastra, tenendo conto anche del materiale di realizzazione. Dunque si può privilegiare il  rivestimento in ceramica che come abbiamo visto non danneggia sicuramente i nostri capelli e questo non è certamente un aspetto da sottovalutare, sia che vogliamo lisciare i capelli, sia che vogliamo ottenere i ricci.

Ricordiamo che i capelli belli sono quelli in salute! E voi vi prendete cura della vostra chioma?

Sono Di Pietrangelo Melania, Psicologa, appassionata della scrittura. Amo scrivere, non solo articoli di psicologia, ma anche contenuti che riguardano l’estetica e la tecnologia nel senso più ampio: mi piace scrivere in generale di elettrodomestici, prodotti di avanguardia, nel caso dei prodotti di Amazon. Credo che scrivere sia una delle cose più formative e educative che ci siano. Non solo per chi scrive, ma anche per chi legge. A patto che l’informazione sia sana e fedele alla realtà.

Back to top
menu
Scelta Piastre per Capelli