I prodotti protagonisti del nostro blog, re indiscussi della cura dei capelli e dello styling, non sono tutti uguali. Alcuni prodotti, i più conosciuti, sono utili al fine di rendere anche i capelli più indomabili lisci e ordinati. Altri prodotti tuttavia, quelli meno famosi, servono per ottenere l’effetto opposto: esistono piastre, ad esempio, con una forma ondulata: utili per rendere i capelli lisci ondulati. Oggi, in particolare, vorremmo parlarvi di una tipologia che non abbiamo ancora avuto l’occasione di affrontare qui sul nostro blog: le piastre per frisè. Nella guida di oggi vi diremo tutto quello che serve conoscere per acquistare i prodotti migliori: caratteristiche, prezzi, funzionalità e anche qualche consiglio per l’acquisto. Buona lettura!
Introduzione: le piastre per frisè, che cosa sono?
I frisè sono un tipo di acconciatura molto particolare che, come si può facilmente intuire, non può essere ottenuta tramite le classiche piastre per capelli. Anzi, le piastre per capelli tradizionali suscitano esattamente l’effetto opposto a quello voluto quando si cerca di realizzare dei frisè.
Le piastre per frisè devono, in qualche modo, contribuire a dare la classica forma a ondulata alla ciocca di capelli in modo tale che diventi un frisè. Per poter eseguire questo tipo di trattamento, i prodotti protagonisti della nostra guida, utilizzano una costruzione e realizzata ad hoc: la piastra si sviluppa con una serie di onde poste ad intervalli regolari. Questa costruzione permette all’utente di trattare i propri capelli lo strumento come se dovesse lisciarli, ma ottenendo invece un effetto frisè perfetto.
Per quanto riguarda il funzionamento degli apparecchi che stiamo passando sotto la nostra virtuale lente di ingrandimento non esistono molte differenze con i prodotti per lisciare i capelli. Il calore è sempre il protagonista del trattamento dato che è proprio l’azione del calore a dare una “posa” ai capelli.
Nelle prossime sezioni della guida vedremo quali sono i prezzi, le caratteristiche fondamentali e i nostri consigli per l’acquisto riguardanti le piastre per frisè.
I materiali delle piastre per frisè
Le piastre per frisè, come la maggior parte delle piastre per capelli, possono essere realizzate a partire da molti materiali diversi. A differenza delle piastre lisce, i prodotti che stiamo passando sotto la nostra virtuale lente di ingrandimento, difficilmente vengono realizzati in ceramica. Il tipo di materiale preferito, ovviamente, è l’acciaio, questo materiale può essere comunque sostituito dall’alluminio, oppure dal titanio.
Tutti i metalli utilizzati per la realizzazione delle piastre per frisè possono anche essere ricoperti con composti realizzati a partire da minerali rari utili per la salvaguardia del capello e la qualità del risultato finale.
Le dimensioni delle piastre per frisè
I prezzi
I prezzi delle piastre per frisè non sono molto differenti dai prezzi degli altri prodotti appartenenti allo stesso mondo. Una piastra dedicata alla realizzazione dei frisè può anche costare cinquanta o ottanta euro, i prodotti di qualità superiore e professionali possono, invece, superare tranquillamente i duecento euro.
Come scegliere il prodotto ideale: i nostri consigli per l’acquisto
Il prodotto ideale varia da utente ad utente, però, secondo la nostra opinione, esistono alcune piccole accortezze che possono aiutare qualunque utente a trovare il prodotto ideale per le sue esigenze. In primo luogo vi consigliamo vivamente di stabilire un budget, oppure un range di prezzo entro cui acquistare la propria nuova piastra. Ad esempio è possibile acquistare delle piastre per cinquanta o settanta euro, per novanta oppure cento e così via. Una volta determinato il budget risulta molto più semplice escludere molti prodotti che costano troppo oppure troppo poco per il range di prezzo che ci siamo stabiliti.
Una volta deciso il range di prezzo entro cui acquistare è opportuno valutare quali siano le proprie necessità specifiche. Ad esempio, i capelli di alcuni utenti potrebbero risultare molto più fragili, in tal caso è consigliabile investire in una piastra con tecnologia agli ioni. Altri utenti, invece, hanno capelli molto forti che intendono piastrare soltanto raramente, in questi casi è consigliabile, secondo la nostra opinione, risparmiare ed acquistare un prodotto semplice senza molte funzionalità accessorie o caratteristiche particolari.
L’ultimo consiglio che vogliamo darvi è quello di acquistare prodotti di cui conoscete tutte le caratteristiche: in poche parole, occorre evitare di acquistare alla cieca. Ad esempio potrebbe essere una buona idea informarsi con recensioni e feedback da parte di utenti che hanno effettivamente utilizzato l’apparecchio a cui siete interessati. Per quanto riguarda le recensioni, prestate attenzione alle recensioni che non sono state scritte da utenti che effettivamente hanno acquistato e testato il prodotto: le loro opinioni potrebbero essere basate su nozioni sbagliate riguardo al brand oppure potrebbero essere state direttamente inventate!
I brand di piastre per frisè
Con quest’ultimo consiglio possiamo concludere la nostra guida completa all’acquisto delle piastre per frisè. Nel caso in cui questi prodotti non facciano al caso vostro ma siate comunque interessati al mondo delle piastre per capelli, vi ricordiamo che all’interno del nostro blog potrete trovare moltissime guide, recensioni e informazioni utili su questi utilissimi apparecchi per lo styling. Vi ringraziamo per l’attenzione e ci auguriamo di rivedervi presto!